
XVI Congresso Nazionale A.M.I.V. – Ferrara, 11 giugno 2022
Pubblicato il: 10 maggio 2022
Il trattamento conservativo delle tendinopatie e cenni sulla gestione dello sport in tempi di pandemia.
Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza, Corso Ercole I D’Este 37 – Ferrara, 11 giugno 2022
Due anni di limitazioni e di alterazione del normale svolgimento delle competizioni e degli allenamenti dovuti alla pandemia, i ritmi altalenanti degli allenamenti e dei sovraccarichi richiesti per compensare gli eventuali recuperi delle partite sospese a causa di cluster di positività nelle singole squadre, hanno determinato un aumento delle patologie mio-tendinee ed osteo-tendinee nello sport in generale.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI

Ripresa del campionato in Era Covid
Pubblicato il: 31 agosto 2020
In allegato copia articoli della Gazzetta dello Sport e della Gazzetta di Modena che conferma il contributo attivo di AMIV alla realizzazione del Protocollo 25- agosto 2020

il Volley al tempo del Coronavirus: Lettera aperta Associazione Medici Italiani Volley sull’attuale situazione coronavirus.
Pubblicato il: 22 marzo 2020
Viste le recenti problematiche in corso a causa dell’epidemia da coronavirus l’AMIV (Associazione Medici Italiani Volley) esprime un parere negativo alla continuazione degli allenamenti e/o incontri amichevoli onde evitare qualsiasi assembramento di giocatori e tecnici. Questa scelta dei medici della pallavolo, dopo aver sentito anche i soci fisioterapisti e preparatori atletici, è determinata dal possibile elevato rischio che questa pandemia possa comportare durante lo svolgimento di un campionato e dei suoi relativi allenamenti.

XV° Congresso Nazionale A.M.I.V. Ferrara 20-21 settembre 2019
Pubblicato il: 15 giugno 2019
XV° Congresso Nazionale AMIV dal Titolo: ” The muscle: news and future, dibattito multidisciplinare a 360° – dalla Genetica alla Geriatria”. In Collaborazione con Università degli Studi di Ferrara
Ferrara venerdì 20 e sabato 21 settembre 2019 – Aula Magna di Giurisprudenza via Ercole I° D’Este 37 – Ferrara
Il Congresso Nazionale AMIV 2019 è imperniato sulla divulgazione, discussione sulle novità scientifiche, e su quelle futuribili, in campo muscolare, sportivo e non, in un costruttivo dibattito multidisciplinare, dalla Genetica alla Geriatria.
Il compito di ogni relatore coinvolto sarà di portare un contributo scientifico sulle ultimissime novità in tema di apparato neuro-muscolo-tendineo o Cases Report che coinvolgano la sua materia di studio e che si spera siano sicuro oggetto di interesse.

XIV° Congresso Nazionale A.M.I.V. Mantova 21-22 settembre 2018
Pubblicato il: 01 settembre 2018
Il trattamento dell’instabilità di spalla ha da sempre rappresentato per l’ortopedico una stimolante sfida, soprattutto in ambito sportivo. Senza dubbio l’avvento dell’artroscopia ha permesso una più precisa comprensione delle lesioni articolari e legamentose connesse a questa patologia e progressivamente ne ha permesso un trattamento chirurgico più rispettoso dell’anatomia. Ma rimangono ancora dei lati oscuri su cui far luce, come il trattamento dell’instabilità residua ed il nascere di varie tecniche chirurgiche che cercano di trovar soluzione a queste problematiche. Con questo incontro si sono volute unire le esperienze di chirurghi che si occupano di questa chirurgia sia con metodiche a cielo aperto che conmetodiche artroscopiche.Lo scopo è di presentare queste tecniche che permettono d’intervenire, specialmente in pazienti giovani sportivi, per ripristinare al meglio la funzione articolare ove possibile. A questo proposito si è ritenuto utile coinvolgere gli amici dell’AIFI che, col loro contributo scientifico, permetteranno di evidenziare tecniche fisioterapiche e metodologie rieducative all’avanguardia e del tutto attuali sia pre che post chirurgia.
Dr. Antonio Zanini

Verbale Assemblea Generale 2018 – Mantova 21.09.2018
Pubblicato il: 09 ottobre 2018
In allegato il verbale dell’Assemblea Generale 2018 (MAMU – Mantova 21.09.18)
Presenti:
Ennio Gallo – Alessandro Cristani – Alessandro Nobili – Antonio Zanini – Caldio Benenti – Giuseppe Barone – Roberto Benis – Matteo Benedini – Marco Fogli – Giuseppe Monetti – Cuoghi Rebecca – Moro Alessia – Trevisan Mauro – Malpezzi Piero – Giuseppe Ghiglioni (tramite delega)

XIII° Congresso Nazionale A.M.I.V. Firenze 30 settembre 2017
Pubblicato il: 19 settembre 2017
Quest’anno il XIII° Congresso Nazionale AMIV verrà organizzato il 30 settembre a Firenze ed ha come Tema l’analisi della Lassità legamentosa in generale, dalle problematiche cardiache alla instabilità articolare e dalla Postura sia generale che in campo al protocollo riabilitativo più idoneo. Inoltre prevede un work-shop sull’importanza della Alimentazione, Idratazione e Riposo nell’atleta.
La componente legamentosa e la microinstabilità articolare sono argomenti di notevole interesse in attività sportive dove si prediligono soggetti alti che già in età evolutiva possono essere coinvolti, non solo da un notevole aumento staturale, ma spesso da iperlassità legamentose associate ad vere e proprie instabilità e/o a Sindromi Marfanoidi. Individuare e sapere valutare tali soggetti permette di attuare somministrazioni di lavori specifici atti a prevenire infortuni e/o patologia più invalidanti. Per svilupparne tali tematiche sono stati chiamati i maggiori esperti del settore.
Dr Marco Fogli Dr JacopoGiuliattini

XII° Congresso AMIV Ferrara 24 settembre 2016
Pubblicato il: 26 settembre 2016
Grande successo di affluenza e magnifica sede di accoglienza per il nostro XII° Congresso Nazionale dal titolo “la patologia muscolo scheletrica dall’anca al ginocchio” svoltosi a Ferrara sabato 24 settembre.
Oltre 170 i partecipanti e 33 tra Relatori e Moderatori di fama Nazionale ed Internazionale.
Premiate 3 tesi in ex equo.
Evento trasmesso in streaming al :http://giuri.unife.it/it/dipartimento/streaming/aula-magna

XII° Congresso AMIV Bologna 10 settembre 2015 – Condropatia nello Sportivo: Global Approach
Pubblicato il: 18 maggio 2015
Carissimi amici del volley, ecco il programma definitivo dell’XI Convegno nazionale dell’AMIV, che si terrà a Bologna il prossimo 19 settembre. Mi piacerebbe potervi ritrovare tutti perchè sarà un appuntamento di altissimo interesse scientifico, grazie all’imponente impegno degli amici Marco Fogli e Giuseppe Monetti, che hanno coinvolto relatori di chiara fama, che di certo animeranno un dibattito approfondito e di alto valore scientifico.
Vi aspetto!
Dr. Antonio Ammendolia

SPORT TRAUMATOLOGY – THE BATTLE
Pubblicato il: 08 settembre 2014
La nostra Associazione ha dato il patrocinio a questo evento scientifico.
Invitiamo tutti i Soci che vogliano partecipare a contattare il Presidente
AMIV via e-mail (ammendolia@unicz.it) o telefonicamente (3316718310).
Grazie.

PHYSICAL THERAPY
Pubblicato il: 08 settembre 2014
Il prossimo 9 e 10 ottobre si terrà a Lecce, presso il Grand Hotel
Tiziano, il Congresso Nazionale GIS -AIFI-SIFiR dal titolo “PHYSICAL THERAPY FOR PAIN MANAGEMENT: NEW PERSPECTIVES AND BEST PRACTICES”.
Anche la nostra Associazione sara’ rappresentata in questo congresso nella sessione riservata al GISSPORT. Qualora i nostri Soci fisioterapisti delle societa’ di pallavolo maschile di serie A siano interessati a partecipare, possono contattare il collega Matteo Benedini, Consigliere Nazionale AMIV, al seguente indirizzo: matteo@fisiocentermultimedica.it

COMUNICATO STAMPA
Pubblicato il: 03 febbraio 2014
Si è svolto un incontro tra i rappresentanti istituzionali dell’AMIV (Associazione Medici Italiani Volley) e GisSport-AIFI (Associazione Italiani Fisioterapisti) nel comune intento di contribuire ad ottimizzare l’attività degli staff sanitari delle Società Sportive affiliate alla Legavolley maschile di serie A, basandole sui principi di efficacia ed efficienza

“Tendon under Analysis” – IX Congresso Nazionale AMIV 21-22 settembre 2013
Pubblicato il: 15 giugno 2013
Il Convegno sarà accreditato per Medici Specialisti in Ortopedia e Traumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina dello Sport, Medicina Generale e Radiodiagnostica, Fisioterapisti. A tutti gli operatori sarà rilasciato un attestato di partecipazione e, a coloro che ne avranno diritto, i crediti ECM. Per i workshop è previsto un attestato di partecipazione.
E’ previsto uno spazio per 3 comunicazioni libere da parte degli iscritti (accettate dopo attenta analisi da parte del comitato scientifico) della durata massima di 5 minuti ciascuna su case report non presentati nelle sessioni ufficiali. Saranno inoltre esaminati ed accettati 10 poster su temi inerenti diagnosi, trattamento e riabilitazione delle problematiche miotendinee

VIII Convegno Nazionale AMIV – Rimini 15.09.2012
Pubblicato il: 26 giugno 2012
Centro Congressi SGR – Via Chiabrera, 34 – RIMINI
Costo del congresso € 25,00
Accreditato con 6 crediti ECM per:Medici – Fisioterapisti – Terapisti occupazionali,Terapisti di Neuro e Psicomotricità E.ETecnici ortopedici

Vigor Bovolenta – Tutta la pallavolo in lutto per la sua scomparsa
Pubblicato il: 26 marzo 2012
Profondo cordoglio viene espresso dal Presidente e dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Medici Italiani Volley per la prematura scomparsa di un grande atleta come Vigor Bovolenta, orgoglio della Pallavolo italiana. Sentite condoglianze anche per la società Andreoli Latina per la scomparsa del Direttore Generale Roberto Rondoni.

Lettera Dott G. Topa Presidente Convegno Vibo Valentia al Presidente AMIV
Pubblicato il: 26 settembre 2011
Caro Presidente,
sono trascorse appena 24 ore dalla fine del congresso, giusto il tempo per recuperare dal tour de force dell’organizzazione e iniziare a ripensare all’evento annuale più importante dell’AMIV. La nostra Associazione pur essendo una realtà piccola rispetto ad altre società mediche credo non abbia molto da invidiare ad associazioni più grandi della nostra. Questa affermazione di autostima, forse un po narcisistica proviene dall’attenta valutazione delle discussioni ascoltate in sede congressuale. I relatori sentiti e da anni legati ormai all’AMIV hanno competenze . . .

VII Convegno AMIV Vibo Valentia 17 Settembre 2011
Pubblicato il:30 maggio 2011
TEAMWORK : UNA STRATEGIA CVINCENTE
con CREDITI ECM
Il Convegno sarà accreditato presso la Commissione ECM
per n. 50 medici di medicina generale e/o specialisti in:
Ortopedia e traumatologia, Medicina fisica e
Riabilitazione, Medicina dello Sport e per n. 70 fisioterapisti

29-01-2011 Prematura Scomparsa di ROBERTO LOBIETTI Consigliere AMIV
Pubblicato il: 29 gennaio 2011
Nella notte scorsa è prematuramente deceduto un Caro Amico e grande Professionista nel suo campo, Roberto Lobietti,
Grande Persona, di Umanità e Disponibilità infinita, dotato di Forza Interiore e Voglia di dare.
Roberto il tuo Percorso finisce qui, ma la tua traccia rimarrà sempre con Noi.
L’AMIV tutta ed il Consiglio Direttivo, di cui Roberto faceva parte, si uniscono alla Famiglia ed a tutti coloro che lo Amavano.
Dott. Roberto Lobietti, PhD
Ricercatore – Lecturer in Team Sport
Faculty of Exercise and Sport Science
University of Bologna

Convegno – LA CAVIGLIA NEL VOLLEY – Mantova 13 novembre 2010
Pubblicato il: 22 ottobre 2010
Convegno AMIV organizzato in collaborazione con SIA , SICP presso Aula Magna Unversità di Mantova – Sabato 13 Novembre 2010

VI° Convegno Nazionale AMIV ” Topics nella Pallavolo e nel Beach Volley” Ancona 02-10-2010
Pubblicato il:16 settembre 2010
per i soci AMIV, o per coloro interessati all’eventuale pernotto, vi comunico la convenzione con Hotel ESTRO v. direttissima del Conero – Camerano (AN) www.hotelestro.it, tel 071-7304135 349-8658094 chiedere Sig. Maria Grazia, oppure fax 071-95750. Hotel situato all’uscita dell’autostrada A14 (uscita Ancona sud) distante 10 min dal palarossini sede dell’evento e 5 km dal mare di Sirolo e Numana.
Il Presidente, Marco Fogli