
Chi Siamo
L’associazione AMIV nasce da un gruppo di medici delle squadre di seria A1 di Volley e dai medici federale e Nazionale della federvolley.
Riunisce comunque tutte le figure professionali che orbitano intorno al mondo del Volley dall’Allenatore al Preparatore atletico ai Fisio e massoterapisti.
Nasce al fine di svolgere attività di utilità scientifica e culturale a favore di tutti gli associati o di tutti coloro che ne sono solamente interessati per motivi personali sportivi o scientifici.
Non ha finalità di lucro ed opera nel pieno rispetto della libertà e dignità di tutti.
L’associazione è inoltre aperta a tutti coloro che vogliano “apportare” le proprie esperienze e desiderino confrontarle e/o acquisirne di nuove.
Scopo è promuovere:
1. La divulgazione scientifica nello sport della Pallavolo maschile e femminile a tutti i livelli;
2. L’aggiornamento scientifico ed il confronto di varie competenze ed esperienze nell’ambito sportivo pallavolistico;
Al fine di perseguire i propri scopi istituzionali, l’Associazione organizza attività quali:
1. Tavole rotonde – Convegni – Congressi e Corsi di formazione;
2. Informazione scientifica rivolta alle Società Sportive di Pallavolo ed ai loro Staff Tecnici e Sanitari;
3. Aggiornamento scientifico continuo e tematico su argomenti di volta in volta riconosciuti validi e qualsiasi altra attività idonea al conseguimento delle finalità istituzionali stesse.
Un Saluto
Marco Fogli
Presidente AMIV
Organico
Per il Triennio 2022-2025 l’Assemblea Elettiva ha deliberato le seguenti nomine:
Presidente: Marco Fogli
Vice Presidente: Claudio Benenti
Segretario Generale: Umberto De Joannon
Past-President: Ennio Gallo
Membri del Consiglio Direttivo: Penza Marco (Collegamenti con Medici A2 e A3), Zanini Antonio (Responsabile collegamenti con altri Comitati Scientifici), Benedini Matteo (Responsabile Settore Fisioterapisti), De Santis Elisa (Responsabile Settore Preparatori e Massaggiatori)
I Sindaci: Giuseppe Monetti, Antonio Ammendolia
Revisori dei conti: Giuseppe Ghiglioni, Malpezzi Piero
Membri a supporto del CD: Avio Mariano (supporto e collegamento Medici Superlega), Giuseppe Barone (Responsabile comunicazione e Social)
Atto Costitutivo
Oggi 27 (ventisette) Luglio 2004 (duemilaquattro), i Signori:
– CRISTANI ALESSANDRO, – omissis –
– CAMELI SERGIO, – omissis –
– BENENTI CLAUDIO, – omissis –
– MARCHI GIACOMO,- omissis –
– FOGLI MARCO, – omissis –
– PAVAN PAOLA, – omissis –
– TOPA GIUSEPPE,- omissis –
– VACCARIO LUCA, – omissis –
– MOMOLI ALBERTO, – omissis –
– DE JOANNON UMBERTO, – omissis –
– GALLO ENNIO, – omissis
CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE:
1) E’ costituita tra i sopraindividuati Signori, ai sensi della Legge 07 Dicembre 2000, n. 383, l’Associazione di promozione scientifico-culturale denominata “A.M.I.V. ASSOCIAZIONE MEDICI ITALIANI VOLLEY”, con sede in Bologna Via Emilio Zago n. 2/2.
La sua durata è a tempo indeterminato.
2) L’associazione nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale, scientifica e culturale a favore di associati o di terzi interessati, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati stessi.
L’associazione è rivolta a tutti i Medici che orbitano intorno al mondo sportivo del volley e/o sono interessati ad apportare le proprie esperienze ed acquisirne di nuove.
Scopo dell’associazione è in particolare:
– La promozione e divulgazione scientifica nello sport della Pallavolo maschile e femminile a tutti i livelli;
– L’aggiornamento scientifico ed il confronto di varie competenze ed esperienze nell’ambito sportivo pallavolistico;
Finalità e attività dell’Associazione sono meglio specificati nell’art. 3) dello Statuto, che si allega alla presente scrittura sotto la lettera A), nel quale sono contenute e meglio specificate le norme e modalità che regolano la vita dell’Associazione, ed esso forma parte integrante e sostanziale della presente scrittura;
3) Sono organi dell’Associazione:
– l’Assemblea dei Soci;
– i Probiviri;
– I Revisori dei Conti;
– Il Consiglio Direttivo (che elegge al suo interno il Vice-Presidente ed il Segretario);
– Il Presidente.
4) L’esercizio sociale si chiude il 30 Agosto di ogni anno.
Il Primo esercizio sociale si chiuderà il 30 Agosto 2005.
5) Per quanto concerne le cariche sociali per il primo triennio vengono deliberate le seguenti nomine:
a) Presidente: FOGLI MARCO, che accetta;
b) Consiglio Direttivo: CAMELI SERGIO, BENENTI CLAUDIO, CRISTANI ALESSANDRO, MARCHI GIACOMO, VACCARIO LUCA, UMBERTO DE JOANNON, PAVAN PAOLA, che accettano;
c) Segretario: viene nominato dal Consiglio Direttivo testè eletto il Signor MOMOLI ALBERTO, che accetta;
6) Le spese per la formazione della presente scrittura e conseguenti tutte sono a carico dell’Associazione, che le assume.
F.TO CRISTANI ALESSANDRO
F.TO CAMELI SERGIO
F.TO BENENTI CLAUDIO
F.TO MARCHI GIACOMO
F.TO FOGLI MARCO
F.TO PAVAN PAOLA
F.TO TOPA GIUSEPPE
F.TO VACCARIO LUCA
F.TO MOMOLI ALBERTO
F.TO DE JOANNON UMBERTO
F.TO GALLO ENNIO